Quando potresti avere la ‘sindrome della dura madre’ o una tensione o torsione sulla dura madre ?
Se ti capita di:
- Sentirti sempre stanca e pensi di avere la sindrome da stanchezza cronica;
- Non stare mai bene, senti dolori cronici ‘dappertutto’
- Sentire formicolii alle mani o alle gambe
- Avere mal di schiena cronico
- Avere sensazione di pesantezza alle braccia e alle spalle
- non riuscire a fare attività fisica o sport
- soffrire di sonno disturbato o insonnia
- a volte avere forti mal di testa
- aver fatto esami radiologici, del sangue, delle urine, ma non c’è nulla di rilevante
- che tutti pensino che sei solo molto stressata
- che qualcuno pensi che sei ipocondriaca o ansiosa o depressa
E magari ti hanno diagnosticato la fibromialgia.
Questi sintomi cosi sfuggenti e di difficile comprensione a volte sono dovuti a tensione della dura madre e si possono alleviare o risolvere con trattamento chiropratico specifico del tutto naturale, indolore e senza utilizzo di farmaci.
In genere sono le cadute sul sedere (trauma al sacro e-o al coccige) a causare questo problema. Ma anche incidenti stradali, postumi della gravidanza, eccessiva sedentarietà, precedenti interventi chirurgici.
La tensione sulla dura madre può essere facilmente corretta con metodiche naturali e indolori (a livello craniale e sulla colonna vertebrale) da un chiropratico esperto. Nella maggior parte dei casi i disturbi che il paziente lamentava gradualmente si risolvono in alcune settimane.

