La chiropratica si occupa delle disfunzioni che possono essere riscontrate insieme alla scoliosi e solo indirettamente della correzione della curva scoliotica. La correzione di queste disfunzioni fa si che la colonna vertebrale e il corpo funzionino al top delle loro possibilità.’
(Dr Andrea Clementoni, chiropratico)
Nella prima valutazione del chiropratico si controlla la postura, il modo di camminare e gli esami radiologici. Si verificano le differenze nelle spalle, nel bacino, nelle scapole, eventuali differenze di lunghezza degli arti. Grazie ai test chiropratici più affidabili si individuano le cause delle disfunzioni presenti. In particolare si riscontra con precisione la debolezza di alcuni muscoli che sono predisposti, anche indirettamente, a mantenere una postura corretta. Si tratta di capire quali sono le cause che inducono debolezza in questi muscoli e che cosa può far si che tornino a lavorare in modo corretto Se un muscolo non lavora correttamente per una causa non indagata correttamente la ginnastica per ‘rinforzarlo’ non solo è inutile ma a volte controproducente
Altri problemi che a volte si riscontrano in presenza di scoliosi: