1. Stare fermi
Essere inattivi è sempre peggio che muoversi.
Camminare è sempre l’attività più semplice e non ha controindicazioni. Di sicuro starete meglio che a guardare la TV. Il Dr Clementoni non ha la tv da molti anni e sostiene che questo gli ha liberato almeno 2 ore al giorno per attività più utili.
2. Preoccuparsi troppo, credere non vi siano soluzioni
Non è vero che non ci sono soluzioni. Nella maggior parte dei casi il chiropratico può essere d’aiuto, anche dopo i novanta anni. Il paziente più anziano del Dr Clementoni ha 101 anni ed è pieno di progetti per il futuro.
5. Fare quello che non ci piace proprio ‘ma dicono che fa bene’
Se detestiamo nuotare scegliamo un’altra attività. Annoiarsi è molto peggio per la nostra salute. Tra l’altro non è provato che il nuoto risolva alcuni problemi. Se ci piace un’attività come il tennis o il golf possiamo farla anche se qualcuno dice non faccia per noi. Una seduta in più dal chiropratico vi consentirà di godere della vita più di chi sta seduto tutto il giorno sul divano.
Secondo il Dr Clementoni ‘l’unica attività di cui si possa dire provata l’efficacia salutare è camminare tutti i giorni. Del resto cosa ha fatto nella vita la tua vicina di casa che è arrivata a 100 anni? La spesa tutti i giorni a piedi’.
‘Fare sport agonistico è come guidare la tua utilitaria per fare i rally. Meglio se hai un buon meccanico.’ OOps volevo dire Chiropratico.