Il trattamento chiropratico specifico come soluzione più sicura.
L’osso sacro è un grande osso alla base della colonna vertebrale.
Un problema dell’osso sacro (per esempio dovuto a una caduta, anche lontano nel tempo) può creare problemi a livello dell’intera colonna vertebrale e del sistema nervoso.
La colonna vertebrale protegge al suo interno il midollo spinale e da essa fuoriescono i nervi che vanno a tutto il corpo.
Il coccige si trova nella parte terminale della colonna vertebrale, sotto l’osso sacro.
E’ un piccolo osso formato da 4 mini ‘vertebre’ unite.
Spesso le persone confondono osso sacro e coccige tra loro. Tranquilli: il chiropratico esperto è in grado di distinguere immediatamente i diversi problemi.
Come il chiropratico esperto può risolvere il dolore al sacro o al coccige?
La chiropratica ha sviluppato per prima metodiche specifiche, come la Sacro Occipital Technique (Tecnica Sacro Occipitale sviluppata dal Dr. DeJarnette in USA quasi 100 anni fa). E’ una metodica di trattamento della colonna vertebrale che ‘normalizza’ la relazione tra osso sacro e occipite, cioè tra ‘base’ e ‘vertice’ della colonna vertebrale. E’ una delle tecniche che il Dr Andrea Clementoni ha studiato in USA al Palmer College of Chiropractic, ed è una metodica del tutto indolore e sicura.
Anche per una eventuale dislocazione del coccige, che tipicamente è anteriore cioè verso l’interno del canale anale, le università americane di chiropratica insegnano tecniche molto specifiche e sicure.
Il Dr Clementoni anche per il trattamento del coccige utilizza tecniche insegnate al Palmer College of Chiropractic, in cui l’intervento del chiropratico, assolutamente indolore, non è invasivo e molto rispettoso del paziente.
Esistono i tecniche empiriche, non insegnate in nessuna università accreditata, per cui l’’operatore’ introduce un dito nel retto del paziente con l’intento di ‘correggere’ la posizione del coccige.
Il Dr Clementoni reputa le manovre fatte all’interno del canale anale non appropriate perché potrebbero causare una dislocazione del coccige più accentuata o ledere le delicate aree perianali.
Infiltrazioni di cortisone possono invece causare lesione dei delicati ligamenti sacrococcigei oltre ad altri effetti indesiderati.
Stesso discorso può valere per le onde d’urto, il cui utilizzo su un’area così delicata potrebbe essere inappropriato e comunque non privo di rischi.
Le tecniche chiropratiche che utilizza il Dr Clementoni sono senza dubbio la soluzione più specifica, senza rischi e senza che si causi ulteriore dolore o imbarazzo al paziente.
Il trattamento chiropratico esperto può essere considerato sempre come opzione prioritaria per il trattamento della maggioranza dei casi di dolore al sacro – coccige, perché:
- Specifico e preciso (si utilizzano solo tecniche insegnate in Università di chiropratica accreditate
- Indolore (si resta all’esterno del canale anale)
- Sicuro: non si usano infiltrazioni, farmaci, iniezioni, onde d’urto
- Olistico: tiene conto dell’intera colonna vertebrale e di tutte le condizioni del paziente
- Efficace nella maggior parte dei casi
Per approfondimenti leggi anche: sindrome del nervo pudendo, utilità del trattamento chiropratico specifico.
In questo ambito si legga anche Sindrome della dura madre.


