Loading
Bergamo 035 290636
- Novara 349 6091846
- Corbetta (MILANO) 02 46515314
Il Chiropratico
  • Home
  • Il Chiropratico
    • Chi Siamo
    • Chi è il chiropratico – la formazione
    • Chiropratica, come funziona: un approccio naturale
    • 7 ragioni per cui la Chiropratica non è solo per mal di schiena
    • Chiropratica, La Storia
  • Ernia del disco
    • Ernia del disco: cos’è?
    • Trattamento naturale Ernia del Disco
    • Efficacia del chiropratico esperto per mal di schiena e sciatica con ernia del disco
    • Ernia del disco: come prevenirla
  • E’ utile per
    • Mal di Schiena
      • Lombalgia, Dorsalgia e Chiropratica
      • Sciatalgia, Cruralgia e Chiropratica
      • Dolore al coccige o all’osso sacro
      • Protrusione Discale e Discopatia
      • Spondilolistesi, anterolistesi e retrolistesi
      • Le 5 Cose da EVITARE se non ami il mal di schiena?
    • Cervicalgia
      • Cervicalgia, cervicobrachialgia e chiropratica
      • Torcicollo e Chiropratica
      • Come è fatta la nostra colonna vertebrale?
    • Scoliosi
      • Scoliosi: 10 cose da sapere
      • Cura naturale della Scoliosi e Chiropratica
    • Colpo di Frusta
    • Mal di Testa
      • Il Mal di testa e il chiropratico
      • Mal di testa, cefalea da tensione e chiropratica
      • Emicrania e Chiropratica
      • Il Mal di testa da disallineamento dell’atlante
      • Mal di Testa da Week End
      • Mal di Testa da Malocclusione dentale
    • Sindrome del Tunnel Carpale
    • Riallineamento dell’Atlante
      • Riallineamento Atlante e Chiropratica
      • Come si riallinea l’Atlante – Atlas (La prima vertebra cervicale)
    • Malocclusione Dentale
    • Altri problemi
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu

Posts

smart-working-come-intervenire-secondo-il-chiropratico

Smart Working: che problemi può dare e come intervenire secondo il chiropratico?

13 April 2020/in News /by 1LChiRoPra

In questo periodo molti stanno lavorando in smart working. Lo Smart working non è altro che lavorare da casa con il pc connessi a internet. Vediamo quali problemi lo smart working può comportare e come il chiropratico esperto può intervenire.

I problemi dello smartworking

Prolungati periodi di lavoro a casa, senza adeguate pause e passeggiate , portano stress sui nostri dischi intervertebrali e sulle articolazioni e la prima conseguenza può essere il dolore lombare, dorsale o cervicale.

È bene inoltre prestare attenzione alle posizioni assunte durante le sessioni di lavoro. Le sedie di casa spesso non sono quelle ergonomiche dell’ufficio e il tavolo da pranzo non è  sempre come una scrivania, per esempio  potrebbe avere un’altezza scorretta che impatta negativamente sulla postura, creando tensione sulle spalle e sul collo.

Un importante fattore che determina la qualità della vita e della salute è quello ambientale: se gli spazi di casa sono troppo ristretti si sommano alla convivenza forzata è facile che si generi stress e ansia, che in breve tempo possono acuire in modo importante tensioni muscolari e articolari.

La mancanza di sole porta a una carenza di vitamina D

La mancata esposizione solare è un altro grave fattore per la nostra salute di cui si comincia a parlare più spesso. Non solo perché il corretto apporto di Vitamina D è fondamentale per  l’assorbimento del calcio necessario al corretto sviluppo osseo del nostro scheletro, ma anche per le recenti scoperte che fanno pensare che la vitamina D sia importante per le nostre difese immunitarie.

Il fabbisogno di vitamina D si soddisfa nell’uomo attraverso l’esposizione solare ( i raggi UV-B) e attraverso l’alimentazione. Alimenti come il pesce azzurro, il salmone, l’olio di fegato di merluzzo, il tuorlo d’uovo e il burro sono ricchi di vitamina D. Nelle verdure sono da preferire quelle a foglia verde, come gli spinaci o le biete.

Una sana alimentazione in un periodo così stressante e faticoso per tutti è indispensabile per mantenere il nostro organismo forte e capace di contrastare gli attacchi patogeni esterni. Meglio esporsi al sole per circa un’ora al giorno, anche sul terrazzo, se non si può fare una benefica passeggiata nel verde. Se a questo si abbinano gli esercizi specifici che il chiropratico esperto può consigliare in base alle condizioni della colonna vertebrale si  hanno buone possibilità di mantenere una salute ottimale.

Come il chiropratico esperto può aiutare

Il chiropratico offre oggi  la cura naturale più efficiente senza far uso di farmaci antinfiammatori.

La formazione universitaria del dottore in chiropratica consente di valutare le cause delle disfunzioni vertebrali, che producono interferenze nella normale comunicazione tra i nervi spinali che fuoriescono dalla colonna vertebrale, il midollo e il sistema nervoso centrale.

Risalire alle cause di queste disfunzioni e ripristinare l’equilibrio dell’organismo attraverso tecniche manuali specifiche è la soluzione migliore per mantenere una colonna vertebrale sana e un sistema nervoso ben funzionante. I benefici sono molteplici: si percepiscono maggiori energie fisiche, ci si ammala di meno e si ha un miglior rendimento nel lavoro, nello sport e nelle attività quotidiane.

E periodi prolungati a casa possono far tornare quei fastidiosi sintomi che non si sentivano da tempo: mal di schiena, cervicalgia, dolore alla spalla.

Alcuni lamentano sindrome del tunnel carpale che in realtà potrebbe nascondere un’ernia del disco cervicale. Ancora più facile cadere nel cosiddetto colpo della strega dopo periodi di sedentarietà.

Periodi di tensione lavorativa o mentale  eccessiva o ansia possono causare più facilmente mal di testa o vertigini che non si sperimentavano da tempo.

Un check up chiropratico al più presto eviterà che i problemi sottostanti si complichino e diventino più difficili da gestire.

https://www.chiropratici.info/wp-content/uploads/2020/04/smart-working-problemi-e-come-intervenire.jpg 853 1280 1LChiRoPra https://www.chiropratici.info/wp-content/uploads/2019/08/il-chiropratico-e-la-chiropratica.png 1LChiRoPra2020-04-13 16:09:012020-04-13 16:09:01Smart Working: che problemi può dare e come intervenire secondo il chiropratico?

News ed Approfondimenti

  • Vi riceviamo in sicurezza11 January 2021 - 17:11
  • 125 anni dal primo trattamento chiropratico!18 September 2020 - 19:39
  • Bergamo e Gorle come contattarci in caso di difficoltà16 July 2020 - 11:55
  • dr clementoni - covid19Pronti ad accogliervi in sicurezza17 May 2020 - 16:34
  • smart-working-come-intervenire-secondo-il-chiropraticoSmart Working: che problemi può dare e come intervenire secondo il chiropratico?13 April 2020 - 16:09

Facebook il Chiropratico

BERGAMO +39 035 290636
GORLE (BG) +39 035 299573
NOVARA +39 349 6091846
CORBETTA (MILANO) +39 02 46515314

E-MAIL: inmaniesperte@gmail.com

LINKS UTILI
FAQ
CONVENZIONI

IL CHIROPRATICO chiropratica

PRIVACY & DISCLAIMER
Privacy & Cookie policy
Disclaimer

Il chiropratico è un marchio registrato I contenuti del sito sono protetti da copyright – vietata la riproduzione senza autorizzazione
Atlas sas di Dr Clementoni Andrea & C. | CF & PIVA :06825380964
Realizzazione sito web: Alkimedia, Siti Web WordPress, Web Agency Milano
Informativa privacy & Cookie policy

Scroll to top