Loading
Bergamo 035 290636
- Novara 349 6091846
- Corbetta (MILANO) 02 46515314
Il Chiropratico
  • Home
  • Il Chiropratico
    • Chi Siamo
    • Chi è il chiropratico – la formazione
    • Chiropratica, come funziona: un approccio naturale
    • 7 ragioni per cui la Chiropratica non è solo per mal di schiena
    • Chiropratica, La Storia
  • Ernia del disco
    • Ernia del disco: cos’è?
    • Trattamento naturale Ernia del Disco
    • Efficacia del chiropratico esperto per mal di schiena e sciatica con ernia del disco
    • Ernia del disco: come prevenirla
  • E’ utile per
    • Mal di Schiena
      • Lombalgia, Dorsalgia e Chiropratica
      • Sciatalgia, Cruralgia e Chiropratica
      • Dolore al coccige o all’osso sacro
      • Protrusione Discale e Discopatia
      • Spondilolistesi, anterolistesi e retrolistesi
      • Le 5 Cose da EVITARE se non ami il mal di schiena?
    • Cervicalgia
      • Cervicalgia, cervicobrachialgia e chiropratica
      • Torcicollo e Chiropratica
      • Come è fatta la nostra colonna vertebrale?
    • Scoliosi
      • Scoliosi: 10 cose da sapere
      • Cura naturale della Scoliosi e Chiropratica
    • Colpo di Frusta
    • Mal di Testa
      • Il Mal di testa e il chiropratico
      • Mal di testa, cefalea da tensione e chiropratica
      • Emicrania e Chiropratica
      • Il Mal di testa da disallineamento dell’atlante
      • Mal di Testa da Week End
      • Mal di Testa da Malocclusione dentale
    • Sindrome del Tunnel Carpale
    • Riallineamento dell’Atlante
      • Riallineamento Atlante e Chiropratica
      • Come si riallinea l’Atlante – Atlas (La prima vertebra cervicale)
    • Malocclusione Dentale
    • Altri problemi
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu

Vi riceviamo in sicurezza

11 January 2021/in News /by 1LChiRoPra

Relax!
Vi riceviamo in sicurezza anche in questo periodo di zone rosse arancioni o gialle.
Anche se venite da un’altra regione siete sempre autorizzati in caso di necessità di visita sanitaria, basta autocertificare l’appuntamento presso di noi. Se necessitate un giustificativo, possiamo poi redigerlo.

https://www.chiropratici.info/wp-content/uploads/2021/01/202101-foto-3D-studio-novara-covid.png 438 584 1LChiRoPra https://www.chiropratici.info/wp-content/uploads/2019/08/il-chiropratico-e-la-chiropratica.png 1LChiRoPra2021-01-11 17:11:182021-01-11 17:11:18Vi riceviamo in sicurezza

125 anni dal primo trattamento chiropratico!

18 September 2020/in News /by 1LChiRoPra

Oggi ricorre l’anniversario dei 125 anni dal primo trattamento chiropratico!

Non sappiamo quanto una cosa che pensiamo, diciamo o facciamo oggi, potrà incidere sulle vite di milioni di persone domani

(Dr Batlett Joshua Palmer, figlio di Daniel David Palmer primo chiropratico della storia)

Il 18 settembre del 1895 a Davenport, in USA, Harvey Lillard riceve il primo vero trattamento chiropratico della storia.

Il fondatore della chiropratica, Daniel David Palmer effettua il celebre trattamento chiropratico su una singola vertebra della colonna vertebrale del Sig Lillard, sordo da 17 anni, e il paziente riacquista l’udito.

Da questo fatto, indubbiamente fortuito ed eccezionale, Palmer sviluppa le sue straordinarie intuizioni che anticipano molte future scoperte scientifiche.

Palmer per primo intuisce l’importanza della colonna vertebrale e del sistema nervoso che è in essa in gran parte contenuto per il mantenimento di un buon stato di salute.   

Nel 1897 fonda la prima scuola di chiropratica al mondo, Il Palmer College of Chiropractic, che ancora oggi è la più prestigiosa università di chiropratica al mondo.

Palmer e i primi chiropratici all’epoca vengono perseguitati e finiscono in prigione per ‘aver esercitato la professione medica senza licenza’.

La professione chiropratica sta cominciando ad avere un successo immediato tra i pazienti in America, perché per prima cerca di curare le cause dei disturbi, mira al mantenimento della salute e del benessere anziché aspettare che le malattie si sviluppino o divengano croniche, ed è già più avanzata tecnicamente della ‘medicina’ dell’epoca (che usa il salasso e metodiche primordiali), per esempio già utilizza, a fine Ottocento, i raggi X per valutare la struttura della colonna vertebrale.   

Questo successo non passa inosservato e le denunce da parte di altre categorie professionali portano a molti processi contro chiropratici nei primi anni del Novecento.

Le fotografie dell’epoca di chiropratici che effettuano trattamenti su secondini e poliziotti nella cella in cui sono imprigionati fanno il giro dell’America che sta cambiando velocemente.

Molte cose sono cambiate dopo questi 125 anni, anche grazie all’entusiasmo e all’incessante studio di quei pionieri.

La corte Suprema Americana arriva infine ad una storica sentenza che condanna le principali associazioni mediche per ‘cospirazione’ contro la professione chiropratica. Da allora la collaborazione tra medici e chiropratici diventa la norma, ribaltando in gran parte l’antica rivalità, legata soprattutto al fatto che si tratta ancora di professioni immature e in via di sviluppo.

La professione di dottore in chiropratica si sviluppa sempre più diventando in USA e Canada la prima professione sanitaria primaria con diritto di diagnosi e cura che non fa uso di farmaci.

Oggi la professione chiropratica è regolamentata per legge in tutti i paesi più avanzati (per es: Gran Bretagna, Svizzera, Svezia, Norvegia, Danimarca, Belgio, Francia, Australia, Nuova Zelanda…). Decine di migliaia di chiropratici laureati trattano in sicurezza pazienti in tutto il mondo.

Dopo 125 anni, le scoperte scientifiche mostrano sempre più che le intuizioni di Palmer riguardo all’importanza del sistemo nervoso e della colonna vertebrale erano molto avanzate per l’epoca. Oggi la chiropratica è molto cambiata: non è più solo la professione che si occupa del mal di schiena, dell’ernia del disco, della cervicalgia, del mal di testa. E’ una professione sempre più orientata alla neurologia applicata. Disturbi o disfunzioni che hanno un fondamento neurologico trovano sempre più aiuto dall’approccio naturale chiropratico, che si propone senza i rischi della chirurgia o di alcuni farmaci: scoliosi, vertigini, dismenorrea, sindrome del nervo pudendo, sindrome della dura madre, acufenia, disfunzioni temporomandibolari e malocclusioni dentali, sindrome del tunnel carpale, miglioramento delle performance nello sport, deficit di apprendimento dei bambini….la chiropratica si evolve.

In Italia una Commissione istituita dal Ministero della Sanità (oggi della Salute) nel 1980 visitò il Palmer College of Chiropractic in USA e stabilì che in Italia sarebbe stato utile e necessario per offrire servizi sanitari analoghi istituire un’Università di chiropratica anche nel nostro Paese.

Sono passati 40 anni ma l’Università non si è ancora istituita. Ecco perché tutti i (veri) chiropratici ancora oggi sono laureati all’estero.

Il ministero dettò perlomeno delle regole, valide  ancora oggi, per certificare i diplomi di laurea in chiropratica rilasciati negli Stati Uniti per consentire a chiropratici laureati in USA e abilitati ad esercitare in quel paese di lavorare anche in Italia, addirittura in convenzione con il nostro sistema sanitario pubblico.

Nel 2004 l’organizzazione Mondiale della Sanità detta le Linee Guida per l’Educazione Chiropratica a livello Mondiale. Lo fa a Milano e stabilisce un protocollo di intesa con Regione Lombardia. L’OMS raccomanda nelle linee guida che siano rispettati gli standard dell’educazione universitaria americana, a garanzia della sicurezza dei pazienti.

Una legge del 2007 ha riconosciuto il dottore in chiropratica anche in Italia, del tutto equiparato al medico o all’odontoiatra, ma ad oggi il Ministero della Salute si è ‘dimenticato’ di istituire il registro dei dottori in chiropratica, che per legge avrebbe dovuto essere istituito entro il 2008. Quindi attenzione a verificare dove ha studiato un chiropratico, perché in Italia ci sono ancora molti ‘fake’.

Insomma: oggi celebriamo 125 anni di progresso scientifico, di progresso clinico, e di progresso nella regolamentazione della chiropratica nel mondo, e solo alcuni paesi rimasti un po’ indietro.

Cosa non è cambiato?

Non sono cambiati i principi fondanti dei primi chiropratici di 125 anni fa:

1) il sistema nervoso controlla ogni cellula dell’organismo e una disfunzione del sistema nervoso può alterare lo stato di salute

2) rimuovere disfunzioni del sistema nervoso (che Palmer chiamava ‘sublussazioni vertebrali’), per lo più attraverso il trattamento manuale della colonna vertebrale è compito del chiropratico, il professionista più specializzato per fare questo.

3) si utilizzano solo metodiche naturali senza far uso di farmaci.

Dr Andrea Clementoni chiropratico laureato Palmer College of Chiropractic

 

https://www.chiropratici.info/wp-content/uploads/2020/09/125-anni-dal-primo-trattamento-chiropratico-1.png 255 400 1LChiRoPra https://www.chiropratici.info/wp-content/uploads/2019/08/il-chiropratico-e-la-chiropratica.png 1LChiRoPra2020-09-18 19:39:052020-09-18 19:47:23125 anni dal primo trattamento chiropratico!

Bergamo e Gorle come contattarci in caso di difficoltà

16 July 2020/in News /by 1LChiRoPra

In questo periodo potreste incontrare lunghe attese al telefono quando contattate i centri di Bergamo 035 29 06 36 (interno 5) e di Gorle 035 299 573 (interno 5).

I nostri centralini ricevono un numero enorme di chiamate nella ripresa dell’attività post covid e non sempre riescono a gestirle velocemente in questo particolare periodo. Chi avesse difficoltà a fissare un appuntamento con il Dr Clementoni può inviarci una mail con il proprio numero di telefono a inmaniesperte@gmail.com  e verrà richiamato secondo sua convenienza.

Più rapidamente può chiamare o inviare un messaggio whatsapp o sms al 349 60 91 846 specificando che vuole essere ricontattato per appuntamento presso Centro di Bergamo o Gorle (BG )

Segnaliamo che l’inconveniente è momentaneo e si presenta solo in alcuni orari di punta. Le assistenti di tutti i centri sono sempre a disposizione per assistervi al meglio.

https://www.chiropratici.info/wp-content/uploads/2020/07/nuovo-contatto-per-bergamo.jpg 853 1280 1LChiRoPra https://www.chiropratici.info/wp-content/uploads/2019/08/il-chiropratico-e-la-chiropratica.png 1LChiRoPra2020-07-16 11:55:062020-07-16 11:55:06Bergamo e Gorle come contattarci in caso di difficoltà
dr clementoni - covid19

Pronti ad accogliervi in sicurezza

17 May 2020/in News /by 1LChiRoPra

In questo periodo abbiamo lavorato per garantire la sicurezza di tutti.

Siamo pronti ad accogliervi in tutta sicurezza perché abbiamo predisposto strumenti e procedure adeguate.

Ecco le precauzioni che abbiamo potenziato fino alla revoca dei provvedimenti governativi e locali:

Tutti i locali vengono costantemente disinfettati più volte al giorno con prodotti idonei all’eliminazione di virus e batteri incluso il Covid-19
Tutte le persone operative presso gli studi indossano adeguate mascherine.
Le prestazioni vengono rese con utilizzo di guanti antiallergici monouso. Questo non comporta nessuna differenza nella qualità delle prestazioni.
Si utilizza camice monouso durante le visite
Tutte le attrezzature utilizzate e il lettino chiropratico vengono, come comunque si è sempre fatto, disinfettate e si fa uso di lenzuolini usa e getta.
I filtri di condizionamento sono stati sottoposti a disinfezione con prodotti specifici.
L’accesso ai locali può avvenire solo previo appuntamento.
Anche i pazienti dovranno indossare una mascherina, dovranno lavare le mani in ingresso e uscita con gel disinfettante o con acqua e sapone apposito.
All’ingresso viene effettuato screening preliminare per escludere al massimo l’ingresso di persone contagiate da coronavirus.

Per potenziare il funzionamento del sistema immunitario e ridurre il rischio di infezioni da virus e batteri patogeni con l’arrivo della bella stagione è raccomandato passeggiare all’aerea aperta per fissare la vitamina D, seguire una dieta correttamente bilanciata (ricca di verdure, cereali integrali, legumi  e prodotti freschi) ma anche mantenere ben equilibrato lo scheletro e la colonna vertebrale che contengono gran parte del sistema nervoso che ha il controllo del nostro organismo.

Un trattamento chiropratico professionale è perfetto per ripartire con positivo benessere!

Vi aspettiamo!

Vi preghiamo di presentarvi soli e sempre indossando una mascherina. L’eventuale accompagnatore potrà attendere fuori. Se strettamente necessario un famigliare può accompagnare in studio.

All’ingresso si dovranno lavare le mani (anche se si indossano guanti) con il gel lavamani messo a disposizione (o se si preferisce con acqua e sapone liquido in bagno).

Chi avesse febbre o sospetti di essere stato contagiato da Covid-19 o sia recentemente stato in contatto con soggetti contagiati è pregato di rimanere a casa.

Siamo sempre a disposizione per ogni chiarimento

Grazie

A presto

Andrea Clementoni

Doctor of Chiropractic (Palmer College USA) Chiropratico

https://www.chiropratici.info/wp-content/uploads/2020/05/dr-clementoni-covid19-scaled.jpg 1920 2560 1LChiRoPra https://www.chiropratici.info/wp-content/uploads/2019/08/il-chiropratico-e-la-chiropratica.png 1LChiRoPra2020-05-17 16:34:572020-05-17 16:34:57Pronti ad accogliervi in sicurezza
smart-working-come-intervenire-secondo-il-chiropratico

Smart Working: che problemi può dare e come intervenire secondo il chiropratico?

13 April 2020/in News /by 1LChiRoPra

In questo periodo molti stanno lavorando in smart working. Lo Smart working non è altro che lavorare da casa con il pc connessi a internet. Vediamo quali problemi lo smart working può comportare e come il chiropratico esperto può intervenire.

I problemi dello smartworking

Prolungati periodi di lavoro a casa, senza adeguate pause e passeggiate , portano stress sui nostri dischi intervertebrali e sulle articolazioni e la prima conseguenza può essere il dolore lombare, dorsale o cervicale.

È bene inoltre prestare attenzione alle posizioni assunte durante le sessioni di lavoro. Le sedie di casa spesso non sono quelle ergonomiche dell’ufficio e il tavolo da pranzo non è  sempre come una scrivania, per esempio  potrebbe avere un’altezza scorretta che impatta negativamente sulla postura, creando tensione sulle spalle e sul collo.

Un importante fattore che determina la qualità della vita e della salute è quello ambientale: se gli spazi di casa sono troppo ristretti si sommano alla convivenza forzata è facile che si generi stress e ansia, che in breve tempo possono acuire in modo importante tensioni muscolari e articolari.

La mancanza di sole porta a una carenza di vitamina D

La mancata esposizione solare è un altro grave fattore per la nostra salute di cui si comincia a parlare più spesso. Non solo perché il corretto apporto di Vitamina D è fondamentale per  l’assorbimento del calcio necessario al corretto sviluppo osseo del nostro scheletro, ma anche per le recenti scoperte che fanno pensare che la vitamina D sia importante per le nostre difese immunitarie.

Il fabbisogno di vitamina D si soddisfa nell’uomo attraverso l’esposizione solare ( i raggi UV-B) e attraverso l’alimentazione. Alimenti come il pesce azzurro, il salmone, l’olio di fegato di merluzzo, il tuorlo d’uovo e il burro sono ricchi di vitamina D. Nelle verdure sono da preferire quelle a foglia verde, come gli spinaci o le biete.

Una sana alimentazione in un periodo così stressante e faticoso per tutti è indispensabile per mantenere il nostro organismo forte e capace di contrastare gli attacchi patogeni esterni. Meglio esporsi al sole per circa un’ora al giorno, anche sul terrazzo, se non si può fare una benefica passeggiata nel verde. Se a questo si abbinano gli esercizi specifici che il chiropratico esperto può consigliare in base alle condizioni della colonna vertebrale si  hanno buone possibilità di mantenere una salute ottimale.

Come il chiropratico esperto può aiutare

Il chiropratico offre oggi  la cura naturale più efficiente senza far uso di farmaci antinfiammatori.

La formazione universitaria del dottore in chiropratica consente di valutare le cause delle disfunzioni vertebrali, che producono interferenze nella normale comunicazione tra i nervi spinali che fuoriescono dalla colonna vertebrale, il midollo e il sistema nervoso centrale.

Risalire alle cause di queste disfunzioni e ripristinare l’equilibrio dell’organismo attraverso tecniche manuali specifiche è la soluzione migliore per mantenere una colonna vertebrale sana e un sistema nervoso ben funzionante. I benefici sono molteplici: si percepiscono maggiori energie fisiche, ci si ammala di meno e si ha un miglior rendimento nel lavoro, nello sport e nelle attività quotidiane.

E periodi prolungati a casa possono far tornare quei fastidiosi sintomi che non si sentivano da tempo: mal di schiena, cervicalgia, dolore alla spalla.

Alcuni lamentano sindrome del tunnel carpale che in realtà potrebbe nascondere un’ernia del disco cervicale. Ancora più facile cadere nel cosiddetto colpo della strega dopo periodi di sedentarietà.

Periodi di tensione lavorativa o mentale  eccessiva o ansia possono causare più facilmente mal di testa o vertigini che non si sperimentavano da tempo.

Un check up chiropratico al più presto eviterà che i problemi sottostanti si complichino e diventino più difficili da gestire.

https://www.chiropratici.info/wp-content/uploads/2020/04/smart-working-problemi-e-come-intervenire.jpg 853 1280 1LChiRoPra https://www.chiropratici.info/wp-content/uploads/2019/08/il-chiropratico-e-la-chiropratica.png 1LChiRoPra2020-04-13 16:09:012020-04-13 16:09:01Smart Working: che problemi può dare e come intervenire secondo il chiropratico?

Promozione Web Coupon il Chiropratico

31 July 2019/in News /by 1LChi76dvhipratic

Stampate e presentate questo Coupon

Presso uno dei nostri centri
Per avere immediatamente uno sconto di EURO 10,00
sulla Prima Visita e trattamento dal chiropratico

 

Stampa il coupon

 

https://www.chiropratici.info/wp-content/uploads/2019/07/Promozione-Chiropratico.png 800 1000 1LChi76dvhipratic https://www.chiropratici.info/wp-content/uploads/2019/08/il-chiropratico-e-la-chiropratica.png 1LChi76dvhipratic2019-07-31 15:40:512019-08-05 10:11:26Promozione Web Coupon il Chiropratico
mal di schiena pre post il chiropratico

Ernia del disco cervicale e spondilolistesi lombare: a Novara e a Bergamo

31 July 2019/in News /by 1LChi76dvhipratic

La storia del mese di due pazienti che avevano alcuni dei problemi che il Dr Clementoni ha in trattamento abitualmente.

Caso tipico del mese n 1 nello studio di Novara
Ernia del disco cervicale, ma non solo….

Anna, 52 anni
Professione psichiatra

riferiva da oltre tre mesi cervicalgia, dolore toracico con irradiazione dorsale formicolio persistente in 3 dita della mano destra.
Dolore peggiorato dalla posizione seduta.
Visionati Raggi x del rachide cervicale richiesti dal medico di base: riduzione fisiologica lordosi cervicale, magaapofisi trasverse di C7 e abbozzo di costa cervicale. Tutti aspetti non presenti nel referto radiologico.
La paziente riferiva di due vecchi incidenti stradali senza apparenti conseguenze e una frattura della tibia all’età di 8 anni.
Dopo esame clinico e valutazione chiropratica, rilevata riduzione riflessi osteotendinei e debolezza di alcuni muscoli, in particolare deltoide destro, in accordo con medico curante si richiedeva risonanza magnetica rachide cervicale.
In risonanza magnetica si rilevava: diffusa osteofitosi con ‘restringimento del canale midollare a livello di C6’, Protrusione C5-C6, Ernia del disco C6-C7, e protrusione C7-D1
Elettromiografia già ordinata da uno specialista rilevava sofferenza a livello del nervo mediano destro.
Prima del trattamento chiropratico la paziente aveva assunto inizialmente Tachipirina e poi Contramal, Ibuprofene, per arrivare a Muscoril + Voltaren, che riferisce le hanno causato con il passare del tempo problemi gastrointestinali.
Si rivolge al chiropratico dopo aver interrotto uso di farmaci non steroidei perché non vuole sottoporsi alle proposte infiltrazioni di cortisone, né alla paventata eventuale chirurgia del tunnel carpale.
Le viene proposto un iniziale ciclo di trattamento di 10 sedute, in cui si spiega verranno eseguiti trattamenti chiropratici specifici non solo a livello cervicale, ma anche lombosacrale, a causa di disfunzioni rilevate anche a questo livello, che sebbene non sintomatiche possono aver influito indirettamente sulla sua condizione. Questo specifico problema era probabilmente dovuto alle due gravidanze e alla frattura della gamba da bambina.
Dopo la prima seduta di trattamento chiropratico riferisce un moderato aumento dei sintomi.
A partire dalla sesta seduta importante riduzione di tutti i sintomi con netto miglioramento della mobilità dell’intera colonna vertebrale, del braccio e della mano.
All’ottava seduta visti gli ottimi risultati e la forza muscolare ristabilita si decide di posticipare le previste sedute successive con cadenza bisettimanale.
La paziente, soddisfatta, è ora in trattamento di mantenimento dell’acquisito ristabilito benessere con cadenza mensile con l’obiettivo di proporre trattamento di mantenimento ogni 2-3 mesi.

CASO tipico del mese n 2 nello studio di Bergamo
Spondilolistesi della quinta vertebra lombare

Adriano, 33 anni
Professione: informatico

Si presenta in studio riferendo dolore lombare ricorrente da tre anni con irradiazione alla gamba destra fino al ginocchio e formicolio al piede destro.
Il paziente non ha mai avuto incidenti stradali, fratture o traumi. Da anni pratica body building e ciclismo a livello amatoriale.
Porta in visione raggi X della regione lombare. Nel referto si legge: ‘nessun segno di frattura. Metameri del rachide lombare correttamente allineati e spazi discali integri.’
Nell’osservare attentamente i raggi X si nota però un lieve disallineamento della quinta vertebra lombare che appare spostata anteriormente rispetto alla vertebra superiore.
Si spiega al paziente che potrebbe trattarsi di anterolistesi o spondilolistesi. In accordo con il medico curante si propone di eseguire i raggi X in posizione ortostatica (cioè in piedi) richiedendo anche le proiezioni oblique.
Effettuati i raggi X con le modalità prescritte nel nuovo referto radiologico si legge: Spondilolistesi di L5 con lisi istimica. Se le condizioni cliniche lo richiedono, esame da integrare eventualmente con TAC o RM.
Si spiega al paziente cosa è la spondilolistesi (per approfondire: spondilolistesi), approfondendo in dettaglio il suo caso personale.
Il paziente decide di tornare dal medico di base che lo invia inizialmente al medico fisiatra che a sua volta lo invia dallo specialista ortopedico.
A seguito di visita ortopedica viene proposto al paziente un intervento chirurgico con inserimento di viti in titanio per stabilizzare le vertebre a causa dello scivolamento. Avrà bisogno di TAC, risonanza magnetica e Elettromiografia per poter procedere.
Il paziente ci richiama e torna da noi per chiedere consiglio.
Gli si spiega che abbiamo molti pazienti in trattamento chiropratico che presentano spondilolistesi con o senza lisi istmica di vario grado (circa il 5% dei nostri pazienti) e che solo nei casi più gravi è necessaria la chirurgia.
La tecnica di trattamento sviluppata dopo gli studi di chiropratica in USA in genere dà buoni risultati, ed è assolutamente indolore. Non si interviene mai direttamente sulla vertebra scivolata e questo evita ogni possibile complicazione o rischio.
Si precisa comunque al paziente che poiché l’instabilità vertebrale è sempre presente si devono effettuare trattamenti periodici per mantenere i risultati acquisiti ed eseguire tutti gli esercizi specifici che verranno indicato per ridurre il rischio che il problema si ripresenti.
Si spiega anche che lo scivolamento vertebrale lombare porta spesso con sé un’ernia del disco lombare.
Il paziente decide di sottoporsi al piano di trattamento chiropratico specifico proposto.
Nelle prime settimane si rilevano debolezze importanti soprattutto dei muscoli PSOAS e quadrato dei lombi. Si spiega al paziente che la debolezza è dovuta a disfunzioni della regione lombare che si tenterà di correggere.
Oltre al trattamento si spiega al paziente quali movimenti deve evitare e gli si danno indicazioni anche per gli allenamenti in palestra.
Dopo circa 6 settimane riferisce che ha ancora un po’ di dolore lombare, ma totale remissione della sciatalgia e del formicolio. In nessuna settimana ha avuto uno dei suoi classici ‘colpi della strega’ in cui ‘rimaneva bloccato in avanti’. Tutti i muscoli testati in studio risultano ora forti, si può dire al paziente che siamo sulla buona strada.
Dopo due mesi il paziente si dichiara ‘pienamente ristabilito’ . Gli viene consigliato di farsi trattare dopo 4 settimane e successivamente 5 settimane. Si arriva a regime a un trattamento ogni 7 settimane.
Il paziente riferisce che dopo 6 settimane sente proprio il ‘bisogno di un tagliando chiropratico dal Dr Clementoni’.

I casi su riportati sono stati rivalutati nel mese di luglio 2019. Va precisato che ogni condizione ha sempre sue peculiariatà e che ogni caso va valutato singolarmente e personalizzato e che la collaborazione con il medico curante rende più rapido ed efficace un eventuale piano di trattamento.

 

https://www.chiropratici.info/wp-content/uploads/2019/07/mal-di-schiena-pre-post-il-chiropratico.jpg 896 1400 1LChi76dvhipratic https://www.chiropratici.info/wp-content/uploads/2019/08/il-chiropratico-e-la-chiropratica.png 1LChi76dvhipratic2019-07-31 14:45:472019-07-31 14:54:33Ernia del disco cervicale e spondilolistesi lombare: a Novara e a Bergamo

News ed Approfondimenti

  • Vi riceviamo in sicurezza11 January 2021 - 17:11
  • 125 anni dal primo trattamento chiropratico!18 September 2020 - 19:39
  • Bergamo e Gorle come contattarci in caso di difficoltà16 July 2020 - 11:55
  • dr clementoni - covid19Pronti ad accogliervi in sicurezza17 May 2020 - 16:34
  • smart-working-come-intervenire-secondo-il-chiropraticoSmart Working: che problemi può dare e come intervenire secondo il chiropratico?13 April 2020 - 16:09

Facebook il Chiropratico

BERGAMO +39 035 290636
GORLE (BG) +39 035 299573
NOVARA +39 349 6091846
CORBETTA (MILANO) +39 02 46515314

E-MAIL: inmaniesperte@gmail.com

LINKS UTILI
FAQ
CONVENZIONI

IL CHIROPRATICO chiropratica

PRIVACY & DISCLAIMER
Privacy & Cookie policy
Disclaimer

Il chiropratico è un marchio registrato I contenuti del sito sono protetti da copyright – vietata la riproduzione senza autorizzazione
Atlas sas di Dr Clementoni Andrea & C. | CF & PIVA :06825380964
Realizzazione sito web: Alkimedia, Siti Web WordPress, Web Agency Milano
Informativa privacy & Cookie policy

Scroll to top